O tu accetti quello che dalla società che arriva, e allora accetti di riperpetuare i modelli, oppure da quelli ti distacchi, cerchi di resistere, cerchi di “far fronte…”, cerchi di innovare. Allora in questo senso mobili e l’intelligenza dei bambini e degli insegnanti e delle famiglie a distaccarsi dal modello e diventare protagonisti di un’azione che tenda ala costruzione continua e permanente, all’innovazione permanente dei modi e delle modalità attraverso le quali si fa educazione.
— Loris Magaluzzi, circa 1972 (citazione tratta da un’intervista riportata nel documentario RAI «Gianni Rodari, il profeta della fantasia»)